La Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari entra in azienda con Cimolai S.p.A.

0

Cimolai S.p.A. ha aderito all’iniziativa “Prevenzione Gratuita delle Malattie Cardiovascolari”, organizzando quattro giornate dedicate alla prevenzione. Il 29, il 30 maggio e il 4 e il 5 giugno, i collaboratori che si sono prenotati, hanno effettuato esami diagnostici gratuiti presso la clinica mobile di WelfareCare. A raccontarci di questa iniziativa è Roberta Botti, HR Manager.

Cosa significa per voi sostenere il benessere dei collaboratori?
Per noi sostenere il benessere dei collaboratori significa prendersi cura delle persone a 360 gradi, non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche personale. Crediamo che il benessere nasca dall’equilibrio tra vita privata e professionale e che passi anche attraverso la prevenzione medica e l’accesso a iniziative concrete che migliorino la qualità della vita. Per questo, ci impegniamo a offrire strumenti e opportunità che aiutino i nostri dipendenti a vivere meglio, in salute e con maggiore consapevolezza.

Perché avete scelto di investire in questo evento dedicato alla prevenzione? 
Dopo il riscontro estremamente positivo dello scorso anno con la campagna dedicata alla prevenzione del tumore al seno, abbiamo voluto fare ancora di più, estendendo l’iniziativa a tutta la popolazione aziendale, indipendentemente dal genere. Crediamo nella prevenzione come strumento fondamentale per la tutela della salute e riteniamo importante offrire occasioni accessibili e concrete come questa, che coinvolgano attivamente tutti i collaboratori, senza distinzioni.

E qual è il messaggio che vorreste diffondere?
Vogliamo sensibilizzare sull’importanza della prevenzione cardiovascolare, troppo spesso trascurata o rimandata a causa dei ritmi frenetici della vita quotidiana e degli impegni lavorativi. Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la prima causa di morte in Italia, responsabili del 40% dei decessi, e quasi tutta la popolazione adulta presenta almeno un fattore di rischio. In molti casi, soprattutto tra le donne, queste patologie non si manifestano con sintomi evidenti, rendendo la prevenzione ancora più fondamentale. Per questo riteniamo essenziale offrire occasioni concrete di prevenzione direttamente nel contesto lavorativo: per rendere l’accesso più semplice, immediato e per ribadire che prendersi cura della propria salute è un diritto, ma anche una responsabilità condivisa. Il nostro messaggio è chiaro: la prevenzione non può aspettare.

Come è stata accolta l’iniziativa in azienda?
Siamo convinti che l’iniziativa sia stata accolta in modo molto positivo, sulla scia dell’esperienza dello scorso anno. Proprio per rispondere all’alto interesse dimostrato, quest’anno abbiamo deciso di ampliare l’iniziativa, organizzando ben quattro giornate di screening, suddivise tra due sedi aziendali, per permettere a un numero ancora maggiore di persone di partecipare. L’adesione è stata significativa e sentita.

Sostenete, o avete intenzione di supportare in futuro, altre iniziative che hanno lo scopo di migliorare il benessere dei vostri collaboratori?
Assolutamente sì. Da alcuni anni l’azienda ha avviato un percorso strutturato volto a promuovere il benessere dei propri collaboratori attraverso iniziative di diversa natura, tra cui la prevenzione sanitaria. Questo impegno è in continua evoluzione e ci sono già nuovi progetti in fase di sviluppo per il prossimo anno che siamo certi verranno apprezzati tanto quanto quelli già realizzati.

Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!