WelfareCare
    Facebook Instagram
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    Supporting the social
    Facebook Instagram LinkedIn
    WelfareCare
    • Servizi
      • Diventa partner
      • Eventi aziendali
      • Patrocinare un evento
      • Partecipa ad un evento
    • Magazine
    • Partner
    • Prenota
    • Gallery
    • About us
    WelfareCare

    Dersut Caffè: oggi serve in esclusiva 4000 esercizi pubblici

    0
    By Lorenzo on Maggio 18, 2022 Partner
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 1949, anno della fondazione, l’ azienda coneglianese, grazie alla passione per il caffè e allo spirito imprenditoriale dei titolari, ha da sempre perseguito la ricerca della qualità del prodotto, del processo produttivo e dell’organizzazione aziendale.

    Oggi Dersut Caffè serve in esclusiva 4000 esercizi pubblici, distribuiti principalmente nel Triveneto, con una recente espansione in Piemonte ed una presenza, sempre più significativa, su alcuni importanti mercati europei e non solo, essendo di recente approdata anche nei mercati degli Emirati Arabi, del Messico e della Repubblica Dominicana. Nel 2002 Dersut ha dato il via al progetto delle Caffetterie a marchio, presentando negli anni diverse linee: Bottega del Caffè Dersut, Italiana Caffè, Giornale & Caffè e Caffè Light. 

    A breve distanza dallo stabilimento produttivo è stato realizzato il Museo del Caffè Dersut, inaugurato nel 2010, uno spazio espositivo che accompagna il visitatore in un viaggio nella storia del caffè, alla scoperta dell’intera filiera, dalla pianta alla tazzina. La visita termina nella sala degustazione, al piano superiore dell’edificio, sede anche dell’ABCD, Accademia Baristi Caffè Dersut, il centro formazione creato dall’azienda  con l’intento di divulgare, attraverso la passione e le conoscenze che da oltre 70 anni la contraddistinguono,  l’eccellenza dell’Espresso Italiano, curando la formazione a 360° di chiunque,  operatori del settore e non, voglia avvicinarsi al mondo del caffè.

    Dal 2013 il Museo del Caffè è inserito nella Rete dei Musei Trevigiani, rete museale che riunisce numerose importanti realtà della Provincia e ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale del territorio.

    Dal 2018 Dersut è entrata a far parte di Museimpresa, l’associazione promossa da Assolombarda e Confindustria, che riunisce musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane.

    L’azienda, impegnata da anni in ambito sociale, fa parte del Gruppo di Sostenibilità di Assindustria Venetocentro. Alcune delle più recenti iniziative intraprese in ambito di sostenibilità: il progetto Ricrearti-Dersut Reuse con l’ottenimento nel 2020 del CSR (Corporate Social Responsibility) dallo Sportello CSR e Ambiente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno, per l’attività socialmente utile che ha visto fondere l’aspetto ambientale per il riutilizzo dei materiali e sociale per il coinvolgimento di due associazioni del territorio che operano con persone svantaggiate; la partecipazione al progetto Welfarecare, con il sostegno alla prevenzione attraverso mammografie ed ecografie gratuite per le donne tra i 35 e i 49 anni, non coperte dal servizio sanitario nazionale; l’adesione all’ App “Too good to go” per combattere lo spreco alimentare; l’iniziativa dei portamozziconi salvambiente realizzati con le confezioni vuote di caffè,  presentato a fine 2021 al Governatore Luca Zaia; l’idea, sempre  in ambito di sostenibilità, nel segno della salubrità e del risparmio energetico, in collaborazione con lo storico Lanificio Bottoli di Vittorio Veneto, del riutilizzo dei fondi di caffè, ritirati dai propri clienti, per tingere i tessuti; l’utilizzazione, tramite  Alperia Sum, di sola energia 100% green e gas climaticamente neutro.   

    Previous ArticleVeneta Giranti: azienda specializzata nella produzione in acciaio inox
    Next Article Zimmer Dental Italy: leader globale negli impianti dentali

    LEGGI DI PIÙ

    Farmacia Dr Balocco Riccardo & C.: Professionalità e Salute fin dal 1925

    Luglio 2, 2022

    Il Gelso: un centro medico operante nella provincia di Verona da oltre 7 anni

    Giugno 27, 2022

    Domus Vini: nasce dalla famiglia Vedovato dai primi del 900

    Giugno 26, 2022

    Comments are closed.

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Rimani informato sui prossimi eventi e sui nostri articoli

    Copyright WelfareCare © 2022. Designed by No Gravity and Azazel Agency.
    • Home
    • Regolamento degli eventi
    • Cookie
    • Privacy
    • Credits

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.