Il Comune di Minerbe ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale, non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare.
Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione dal tumore al seno ma la sanità pubblica purtroppo prevede questo tipo di indagine gratuitamente solo per le donne con più di 50 anni. Al di là dei dati statisitci questa malattia non guarda certo l’età delle persone e quindi siamo ben lieti di favorire questo tipo di prevenzione allargando il bacino di utenza anagrafica.
Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
Il tumore al seno è reale e aggressivo, la prevenzione è fondamentale e deve essere considerata una cosa seria e prioritaria, non certo uno slogan. La cura della propria salute presuppone il superamento dell’inerzia della quotidianità, bisogna investire del tempo per se stessi.
Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
L’obiettivo è educare alla prevenzione, a prendersi del tempo per la propria persona. Purtroppo il tumore spesso è silente e subdolo; quindi il messaggio è che solo lo screening può certificare lo stato della propria salute, non certo le soggettive sensazioni quotidiane.
Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
I primi riscontri sono assolutamente positivi, molte persone hanno lodato l’iniziativa, l’adesione importante dell’imprenditoria locale al progetto ne è la principale testimonianza
Sostenete o avete intenzione di supportare in futuro altre iniziative che hanno lo scopo di migliorare il benessere dei vostri cittadini?
Già da anni la nostra amministrazione propone con successo progetti analoghi di elevata rilevanza sociale, sebbene in ambiti diversi da quello della prevenzione medica; quindi certamente perseguiremo fortemente e continuamente l’obiettivo di aumentare il benessere dei nostri concittadini grazie a iniziative some questa.
Avete altre considerazioni?
Amministrazione Comunale, Imprenditoria locale e associazioni come WelfareCare assieme possono creare un welfare circolare i cui benefici ricadono direttamente sui cittadini e vanno a colmare alcune mancanze dei servizi statali.