VEFIM: azienda che migliora la qualità della vita dei propri clienti fornendo soluzioni di filtrazione all’avanguardia

0

La salute è un diritto fondamentale, non un privilegio. Per questo, un’azienda non dovrebbe limitarsi a operare in un territorio, ma viverlo, comprenderne le esigenze e contribuire concretamente al suo benessere. La nostra missione va oltre la produttività: investiamo risorse ed energie per favorire la crescita economica, culturale e sociale della comunità.

Quest’anno abbiamo scelto di sostenere il progetto ‘Mammografia ed Ecografia Gratuita’, un’iniziativa che porta la prevenzione direttamente nelle strade. Grazie a una clinica mobile all’avanguardia, le donne tra i 35 e i 49 anni—escluse dai programmi di screening del Servizio Sanitario Nazionale e senza controlli negli ultimi 12 mesi—potranno accedere gratuitamente a mammografie ed ecografie senologiche, con risultati rapidi e senza ostacoli burocratici o economici. Il progetto, promosso da WelfareCare con il supporto dei Comuni e di imprese responsabili, è un’importante azione per abbattere le barriere di accesso alla salute.

Sostenere questa iniziativa non è solo un contributo economico, ma un gesto di responsabilità sociale. Significa garantire a tutti il diritto alla prevenzione e offrire un’opportunità che può fare la differenza nella vita di una persona. Un semplice esame gratuito può trasformarsi in una diagnosi precoce e salvare vite.

In questo percorso di impegno sociale rientra anche la storia di Vefim, azienda veronese leader nella filtrazione industriale, che quest’anno celebra con orgoglio 40 anni di attività. Fondata nel 1984, Vefim è cresciuta ed evoluta, rafforzando la propria presenza a livello nazionale e internazionale, sempre con grande attenzione alla qualità dell’ambiente e al benessere delle persone. Con tre stabilimenti produttivi e un team solido, Vefim dimostra come innovazione, etica e sostenibilità possano convivere con il successo imprenditoriale.

L’ azienda ha sempre investito in sicurezza sul lavoro, parità di genere e responsabilità sociale, introducendo certificazioni di qualità e un codice etico per garantire trasparenza ed equità. Inoltre, ha già promosso iniziative di utilità sociale come “Cuore in Forma”, per la fornitura di defibrillatori al Comune di Valdengo (BI), dove ha una seconda sede, contribuendo alla sicurezza della comunità. Il sostegno al “Progetto Stacco”, sostenuto dall’associazione volontaria Auser dove Vefim ha contribuito all’acquisto di un furgone adibito al trasporto di persone con difficoltà motorie, è un ulteriore esempio dell’impegno di Vefim nel supportare cause significative e generare un impatto positivo sulla società.

Il welfare aziendale è un altro pilastro della filosofia di Vefim, che punta a migliorare il bilanciamento tra vita privata e professionale.

Con un portfolio di prodotti innovativi e una forte attenzione alla sostenibilità, Vefim continua a evolversi, mettendo al centro il benessere delle persone e la responsabilità sociale, elementi chiave per un successo duraturo.

Essere parte di queste iniziative significa dare valore al territorio e costruire, giorno dopo giorno, un’impresa responsabile, inclusiva e orientata al futuro. Se anche solo una diagnosi precoce potrà cambiare una vita, allora sapremo di aver fatto la cosa giusta.

Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!