Riva Impresa Restauri Italia è un punto di riferimento nazionale ed internazionale nel campo della conservazione di immobili storici e moderni d’ importanza culturale.
Specializzata nel restauro storico e moderno, Riva ha una lunga storia che affonda le sue radici nel 1920, anno della sua fondazione sulle sponde del Lago Maggiore. I primi lavori realizzati hanno avuto come protagonisti i palazzi storici del lago e della città di Milano, come l’iconico Teatro alla Scala; contesti nei quali tutt’oggi, dopo un secolo, si occupa degli interventi di manutenzione conservativa e di restauro. Nel 1986, quando la guida passa a Enzo Medardo Costantini, genero del fondatore Innocente Riva, l’attività si espande all’estero (Francia, Inghilterra, Germania, Grecia).
Con la consulenza del CNR del direttore scientifico dei Musei Vaticani, Riva ha investito molte risorse economiche per la ricerca nel campo dell’utilizzo delle strumentazioni laser e dei materiali nanotecnologici con, ad esempio, lo studio del portale del Richini del Seminario Arcivescovile e di Casa degli Omenoni a Milano. Il primo studio e progetto è stato inserito nel programma della Commissione Europea, Unesco “Europe for Culture”.
Impresa Riva Restauri Italia Srl da anni investe in ricerca scientifica, sia dal punto di vista della selezione dei prodotti che nell’adozione delle più idonee e innovative metodologie.
Riva è convinta della necessità di operare un’attenta diagnostica che vada ad indagare in tutti i loro aspetti i materiali e le patologie che possano affliggerli; a tal fine si avvale della consulenza scientifica di Enti Istituzionali, laboratori di Analisi specializzati e professionisti di fama internazionale e adopera strumentazioni scientifiche di ultima generazione.
Riva crea un ambiente interoperabile e collaborativo tra diverse figure professionali che interagiscano insieme come team di ricerca per l’ideazione di nuove strategie, volte alla migliore azione di restauro possibile, studiata ad hoc per il patrimonio oggetto di intervento, il quale deve essere restituito alla comunità con una linfa pulsante di consapevolezza del suo valore storico, artistico e sociale.
L’obiettivo Riva è la conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito nei valori tangibili e intangibili, per la trasmissione alle generazioni presenti e future.