Meccanostampi è un’azienda che, sin dal 1965, ha saputo crescere grazie alla visione, al talento e alla perseveranza del suo fondatore Ludovico Trevisson. La passione per l’eccellenza ha guidato ogni fase della sua evoluzione, trasformandola in un punto di riferimento nel settore degli stampi e dello stampaggio di tecnopolimeri. Nel corso degli anni, Meccanostampi ha ampliato il proprio ambito di attività, evolvendo da semplice produttore di stampi di precisione negli anni ’60 a fornitore di soluzioni complete.
A partire dagli anni ’80, con l’introduzione dello stampaggio, l’azienda ha integrato nuove competenze e tecnologie, consolidando la sua posizione di leader nel settore. Oggi, Meccanostampi offre un servizio che parte dall’analisi di fattibilità e dallo sviluppo del prodotto, per arrivare al co-design in collaborazione con il cliente. Grazie a questa visione strategica, l’azienda ha potuto espandersi con nuovi stabilimenti e incrementare la propria squadra, che ora conta oltre 250 collaboratori. Con 25.000 mq di superficie coperta e un parco presse che supera le 140 macchine, Meccanostampi è in grado di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più esigente, con soluzioni complete e innovative.
Parallelamente alla crescita dimensionale, Meccanostampi ha investito costantemente in tecnologie all’avanguardia, orientandosi verso l’automatizzazione e l’interconnessione dei processi produttivi. Dal 2016, l’azienda ha intrapreso un importante percorso di rinnovamento, abbracciando lo spirito dell’Industria 4.0, con l’obiettivo di migliorare continuamente gli standard produttivi e soddisfare le nuove sfide del mercato.
In Meccanostampi, ogni passo è guidato dall’ascolto e dalla comprensione delle esigenze specifiche di ogni cliente, trasformandole in soluzioni su misura. Questa visione ha reso l’azienda un punto di riferimento nel settore, con un impegno costante verso l’eccellenza e lo sviluppo di tecnologie avanzate. L’azienda costruisce relazioni durature con i partner, creando un ambiente di lavoro stimolante che valorizza il talento e investe nelle persone. Inoltre, la dedizione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale si riflette nelle pratiche aziendali quotidiane e nell’impegno attivo verso la comunità in cui opera.
