Il Comune di Bolzano Vicentino ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale, non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare.
Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
La nostra amministrazione ritiene di fondamentale importanza promuovere uno stile di vita che metta al centro la salute per cui, fare prevenzione é essenziale . Questa iniziativa, rivolta alle donne, attua concretamente questo obbiettivo.
Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
La prevenzione é un dono che facciamo a noi stesse perché significa diagnosticare in modo precoce alcune patologie ed evidenziare quei fattori di rischio che potrebbero essere un campanello d’allarme per alcune malattie. E’ fondamentale fare prevenzione a ogni età e affidarsi al proprio medico di medicina generale per programmare un percorso di screening a misura. A volte la paura di fronte a un problema e a una possibile diagnosi di positività, fa rinviare l’esame mettendolo in secondo piano con il conseguente aggravarsi dello stesso qualora presente; non dobbiamo avere paura perché solo così potremo garantire a noi stesse e ai nostri familiari una maggiore serenità e una migliore cura.
Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
Questa iniziativa volta a favorire la cultura della prevenzione, su larga scala riduce la domanda di assistenza sanitaria e relativi costi in quanto consente di intervenire precocemente in caso di diagnosi positiva e sopratutto consente di migliorare la qualità di vita della persona che può continuare svolgere le proprie attività quotidiane di vita familiare, lavorative e sociale con un minore impatto psicologico favorendone il benessere.
Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
Il nostro territorio da sempre, nelle funzioni delle varie associazioni-enti attivi nel sociale, volge uno sguardo attento alla persona e ai suoi bisogni divulgando la cultura del dono. Sono certa che la comunità accoglierà positivamente questa iniziativa capendone l’importanza.
Sostenete o avete intenzione di supportare in futuro altre iniziative che hanno lo scopo di migliorare il benessere dei vostri cittadini?
Stiamo sostenendo e continueremo a sostenere iniziative legate al benessere psico-fisico della persona mettendo al centro la salute e la socialità elementi imprescindibili per sostenere un invecchiamento attivo vitale e solidale.