Intervista a Valentina Pillon, Sindaco di San Biagio di Callalta

0

Il Comune di San Biagio di Callalta ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale, non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare. 

Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
Il Comune di San Biagio di Callalta ha scelto di patrocinare la mammografia ed ecografia gratuita per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, una delle principali cause di mortalità femminile. Offrendo questi esami gratuitamente, si vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli regolari, ridurre le barriere economiche all’accesso ai servizi sanitari e tutelare la salute delle donne del territorio, dimostrando attenzione concreta al benessere della Comunità.

Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
Il messaggio che vogliamo diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute è chiaro e potente: LA PREVENZIONE SALVA LA VITA. Attraverso l’offerta di mammografie ed ecografie gratuite, vogliamo promuovere la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce incoraggiando ogni donna a mettere al primo posto il proprio benessere. Prendersi cura di sé non è solo un atto di personale responsabilità ma anche un gesto d’amore verso le persone che ci stanno accanto.

Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
Iniziative come queste hanno un impatto sociale profondo e positivo proprio perché rafforzano il tessuto sociale rendendolo più coeso e consapevole. Offrendo mammografie gratuite si contribuisce a GARANTIRE L’ACCESSO ALLA PREVENZIONE anche a chi, per motivi economici o sociali, potrebbe rinunciarvi, a EDUCARE LA POPOLAZIONE all’importanza dei controlli regolari, contribuendo a una società più informata e responsabile, a SALVARE VITE attraverso la diagnosi precoce che aumenta significativamente la possibilità di guarigione, a RAFFORZARE LA SOLIDARIETÁ creando una rete di sostegno e vicinanza tra istituzioni, enti sanitari e cittadini con un effetto positivo sul senso di Comunità.

Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
Crediamo che un’iniziativa come questa venga accolta con grande favore e gratitudine dalla Comunità del nostro territorio. Molte persone vivono la salute con preoccupazione ma anche con difficoltà di accessi ai servizi: offrire loro un’opportunità concreta, gratuita e vicina è un gesto di reale attenzione che genera fiducia. La Comunità riconoscerà l’impegno e la sensibilità del precetto, percependolo come un supporto concreto. Inoltre l’iniziativa può stimolare un effetto domino positivo incoraggiando altre realtà locali a collaborare e generando una cultura diffusa della prevenzione e del prendersi cura l’uno dell’altro.


Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!