Sabato 17 e lunedì 19 maggio, in Piazza Giorgione, le donne dai 35 ai 49 anni hanno la possibilità di sottoporsi a mammografie ed ecografie gratuite all’interno della clinica mobile di WelfareCare – Società Benefit grazie al sostegno di aziende e associazioni del territorio. L’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” verrà svolta nello stesso weekend della Castelfranco in Rosa, manifestazione podistica organizzata dalla Pro Loco castellana di cui WelfareCare è main partner. Per l’occasione abbiamo intervistato Lorenzo Bello – Responsabile Marketing
Cosa significa per voi sostenere il benessere dei collaboratori?
La nostra mission, prima di tutto, è quella di divulgare la cultura della prevenzione. Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che più donne possibili possano accedere in maniera gratuita, ad esami diagnostici di primo livello. Questi sono i pilasti portanti della nostra mission e ogni giorno ci impegniamo affinché questo sia possibile. Per questo per noi è importante dare questa possibilità a tutte le donne che non hanno ancora effettuato un esame o che non sono ancora state inserite all’interno dei protocolli di screening nazionale.
Perchè avete scelto di investire in questo evento dedicato alla prevenzione?
Come WelfareCare, siamo un’azienda profondamente radicata nel territorio e crediamo fermamente nel valore della prevenzione e del benessere della comunità. Per questo motivo, abbiamo deciso di organizzare nuovamente l’evento di Castelfranco Veneto: una città a cui siamo legati non solo geograficamente, ma anche emotivamente e culturalmente. Realizzare questa iniziativa significa per noi rafforzare il dialogo con il territorio, supportare eventi che promuovono salute e partecipazione, e continuare a fare la nostra parte per costruire una società più attenta e consapevole.
E qual è il messaggio che vorreste diffondere?
Il messaggio che vogliamo diffondere è chiaro: la prevenzione è un diritto di tutti e deve essere accessibile, gratuita e vicina alle persone. Attraverso il nostro impegno nell’organizzazione di eventi come quello di Castelfranco Veneto, vogliamo ricordare che prendersi cura della propria salute non deve essere un lusso o un’eccezione, ma una possibilità concreta per ogni cittadino, in ogni territorio. È un impegno che portiamo avanti ogni giorno, con progetti che uniscono innovazione, sensibilizzazione e attenzione reale ai bisogni della comunità.
Come pensate verrà accolta l’iniziativa?
Siamo convinti che l’iniziativa verrà accolta con entusiasmo e partecipazione, perché risponde a un bisogno concreto e sentito nel territorio: quello di avere accesso facile, gratuito e professionale alla prevenzione. Castelfranco Veneto è una comunità attenta e sensibile ai temi della salute, e crediamo che questo progetto sarà percepito come un gesto autentico di vicinanza e responsabilità. Ci aspettiamo una risposta positiva, fatta di gratitudine, interesse e coinvolgimento attivo, perché quando un’iniziativa nasce dal territorio e per il territorio, è più facile che generi valore condiviso.