Intervista a Ellena Bontorin, Sindaco di Mussolente

0

Il Comune di Mussolente ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale, non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare. 

Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
Come amministrazione riteniamo fondamentale la prevenzione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre i rischi per la salute, è prioritario per noi sostenere eventi di sensibilizzazione e promuovere iniziative volte a favorire il benessere della comunità e la cultura della cura personale.

Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro e potente: prendersi cura della propria salute è un atto di responsabilità verso se stesse e verso chi ci sta accanto. Attraverso questo progetto, desideriamo incoraggiare le donne a dedicare del tempo alla prevenzione, perché la diagnosi precoce può fare davvero la differenza. Sostenendo iniziative come questa, il nostro obiettivo è sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza di controlli periodici, promuovendo una cultura della salute consapevole e proattiva.

Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
Iniziative come questa hanno un impatto sociale significativo, poiché promuovono una cultura della prevenzione e sensibilizzano le persone sull’importanza della salute femminile. Offrire mammografie ed ecografie gratuite significa abbattere barriere economiche e culturali, garantendo a tutte le donne la possibilità di sottoporsi a controlli fondamentali per la diagnosi precoce. Inoltre, eventi di questo tipo rafforzano il senso di comunità, creando un supporto reciproco e diffondendo consapevolezza sull’importanza di prendersi cura di sé, contribuendo così a migliorare la qualità della vita collettiva.

Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
Come per la passata edizione, crediamo che la comunità di Mussolente accoglierà questa iniziativa con grande partecipazione e sensibilità; siamo certi che offrire un servizio gratuito e accessibile come questo verrà percepito come un’opportunità preziosa. Siamo fiduciosi che le donne risponderanno positivamente, riconoscendo l’importanza della prevenzione e sentendosi sostenute in un percorso di tutela della propria salute.

Sostenete o avete intenzione di supportare in futuro altre iniziative che hanno lo scopo di migliorare il benessere dei vostri cittadini?
Certamente, il Comune di Mussolente è fortemente impegnato nel promuovere iniziative volte a migliorare il benessere dei cittadini. Un esempio significativo è la “Palestra della Salute”, una struttura certificata dalla Regione Veneto situata nel Palazzetto dello Sport di Casoni. Questa palestra offre programmi di attività fisica adattata e personalizzata per persone con patologie croniche stabilizzate, sotto la supervisione di chinesiologi specializzati. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e il benessere psico-fisico dei partecipanti, prevenendo lo sviluppo di ulteriori patologie e ottimizzando le funzioni cardiorespiratorie, muscolari e metaboliche. Inoltre, il Comune sostiene “Spazio Donna”, uno sportello gratuito che si occupa di prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione nei confronti delle donne e dei loro figli minori. Queste iniziative e le altre che negli anni sono certa realizzeremo dimostrano l’impegno costante dell’amministrazione nel sostenere progetti che promuovono la salute e il benessere della comunità.

Avete altre considerazioni?
Un ringraziamento personale di cuore va a tutte le aziende che hanno deciso di partecipare al progetto e finanziare questa importante giornata di prevenzione.

Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!